PREVISIONE PER LUNEDÍ 14 APRILE 2025
PRETEMP è un gruppo di lavoro che si pone l'obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano. PRETEMP NON EMETTE ALLERTE bensì previsioni probabilistiche sperimentali. PRETEMP inoltre svolge attività di raccolta di segnalazioni dei fenomeni severi avvenuti in collaborazione con l'associazione Meteonetwork e l'European Severe Storms Laboratory attraverso il database Storm Report al fine di verificare le previsioni emesse.
PER ALLERTAMENTO UFFICIALE AFFIDARSI SEMPRE AL DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE.
COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di lunedì 14 aprile 2025
TESTO BREVE
L’avvicinamento di una saccatura atlantica verso il mediterraneo occidentale innescherà in direzione del dominio previsionale un flusso sostenuto di scirocco al suolo e di libeccio nei medi livelli della troposfera. L’atmosfera risulterà molto instabile ed estremamente umida, con valori di EFI water vapour flux localmente superiori a 1 e di PWAT > 35mm. Dopo il passaggio piovoso nottetempo su parte delle regioni centro-settentrionali caratterizzato da precipitazioni in prevalenza stratiformi e dopo una relativa pausa fino all’ora di pranzo, i fenomeni potrebbero riprendere ed intensificarsi nella seconda parte del pomeriggio e in serata, assumendo localmente carattere di rovescio o di temporale tra la Sardegna e il medio-alto Tirreno, per il transito di un nucleo di vorticità positiva in quota e del ramo ascendente della corrente a getto che risulterà debolmente divergente, portando dunque ad un’intensificazione dei fenomeni sui bacini occidentali del dominio centro-settentrionale, il tutto entro un livello di pericolosità 0.
Emessa domenica 13 aprile 2025 alle ore 19:00 UTC
Questa previsione è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale .